- Home
- Crea il sandalo
- Prodotti
- Chi siamo
- Mario Doni Green
- Materiali
- Lavorazioni
- Inviaci la tua foto
- Blog
- Dalla Toscana ai tuoi piedi: la storia di una passione artigianale
- La Sostenibilità: Un Impegno Artigianale di Mario Doni
- Fatti acquisti per i Saldi??… Non da noi
- Il vintage è la soluzione?
- Foto di sandali e zoccoli per il nuovo Contest 2022
- Un inizio anno degno di nota!
- La linea di sandali in cuoio Antica Toscana
- Siamo le scelte che facciamo – Moda sostenibile
- Natale 2020
- Quanto è Eco la Vera Pelle?
- Ci vuole tempo
- Diciamo NO al Fast Fashion!
- Sandali artigianali in pelle per bambino e per bambina
- Il Sandalo nella Storia
- Viaggiando per la Toscana …con Mario Doni!
- ATTENZIONE circolano foto false sui nostri prodotti
- Accessori in pelle: idee di regalo uniche per il Natale 2018
- I sandali Mario Doni in una pièce al Teatro Verdi di Pisa
- Le scarpe? Le creo secondo i miei desideri
- Bretelle: come sceglierle e come abbinarle
- Come scegliere gli accessori e gli articoli di pelletteria migliori
- I sandali per bambino per l’estate 2018
- I sandali e gli zoccoli da donna per l’estate 2018
- I sandali dell’estate 2018: la nuova collezione di Mario Doni
- Un ponte tra passato e futuro: crea le tue scarpe artigianali in vera pelle
- Intervista a un cliente
- L’importanza del CITES
- La costruzione del sandalo – Parte 3
- La comodità è chic
- La costruzione del sandalo – Parte 2
- La costruzione del sandalo – Parte 1
- Intervista al Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale
- Non soltanto una moda: i sandali barefoot
- Sandali Mario Doni su Vogue Bambini 2009
- Gli zoccoli in legno
- Un’intervista speciale
- Sandali Mario Doni alla Sfilata di Elsy P/E 2013
- Sandali Mario Doni su Vogue Bambini 2013
- Da Viversani & Belli: Pelle VS Pelle
- Emiliano Rinaldi – TUTTO IL MONDO Ѐ PAESE 2014
- I sandali Mario Doni su D di Repubblica
Sitemap